Vuoi sapere quali cibi estivi possono arricchire il tuo menù, prevenendo la spossatezza? In questo articolo trovi consigli su piatti appetitosi, leggeri e colorati per integrare la tua dieta con alimenti sani e gustosi, capaci di ricaricare le tue energie. Alimenti vegetali (e non) per tollerare meglio il caldo, mantenendo il tuo corpo sempre idratato ed energico. Suggerimenti veloci da preparare, per un’alimentazione estiva ricca di nutrienti, senza stare troppo ai fornelli! 

Cibi estivi: quali preferire per fare il pieno d’energia senza troppi zuccheri

In estate è meglio preferire un’alimentazione leggera, come suggerisce il Ministero della Salute [1]. Vediamo quali sono i cibi che non possono mancare in una dieta energizzante estiva a basso contenuto di zuccheri

1. Frutta secca

La frutta in guscio è una fonte naturale di grassi buoni, come gli Omega 3. Questi elementi  forniscono all’organismo l’energia utile per affrontare le lunghe giornate afose d’estate, oltre a mantenere sotto controllo i valori del colesterolo. La frutta in guscio contiene anche discrete quantità di magnesio, fosforo e potassio, che possono combattere la stanchezza e influire positivamente sull’umore. Porta in tavola: 

2. Cereali

I risi pigmentati come il riso rosso, così come il grano, i fiocchi d’avena e la quinoa sono cereali e pseudo-cereali adatti all’alimentazione estiva. Sono un’ottima fonte di carboidrati complessi capaci di offrire all’organismo energia a lungo termine, senza cali improvvisi. Inoltre, aumentano il senso di sazietà e contengono zuccheri complessi che vengono assorbiti in modo più lento rispetto a quelli semplici, evitando così i picchi glicemici. Un consiglio: cerca di preferire le varietà integrali, con maggiori fibre alimentari, indispensabili per una buona digestione e per la salute del microbiota intestinale

3. Frutta

Molte tipologie di frutta estiva sono idratanti, rinfrescanti e leggere. Uno spuntino con la frutta fresca permette di fare il pieno di antiossidanti e vitamine, micronutrienti indispensabili quando fa caldo perché proteggono il corpo dai raggi solari e ripristinano i minerali persi tramite la sudorazione. 

 Tra i frutti d’estate più energizzanti – e con un contenuto moderato di zuccheri – ci sono:

4. Verdure

Le verdure sono ricche d’acqua, vitamine e sali minerali: un toccasana per superare le caldi estati. Tra le varietà che hanno un basso indice glicemico e nutrienti energizzanti, prova: 

  • verdure a foglia verde, come la lattuga, il crescione, la rucola
  • verdure da orto, come le zucchine, le melanzane, i cetrioli, i peperoni, i ravanelli, i pomodori

5. Legumi

Per una dieta estiva leggera, rinforzante ma con pochi zuccheri, prevedi una buona dose di legumi, come ceci, piselli, fagioli, lenticchie e fave. Usali nelle insalate di riso o nelle zuppe fredde come fonte di carboidrati e proteine: vantano un alto contenuto energetico, coadiuvano il controllo degli zuccheri nel sangue e sono privi di grassi. 

6. Semi oleosi

Aggiungere i semi oleosi al piatto ne arricchisce il sapore, donando una buona quota di grassi sani e proteine. Elementi – questi – che riescono a mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue, prevenendo cali di energia. Valuta:

7. Uova

Le uova sono un cibo rinforzante, ricco di proteine e nutrienti che supportano il metabolismo e aiutano il corpo a mantenere un’energia costante. La quantità di zuccheri è trascurabile [2], ma è bene non abbondare di questo alimento perché potrebbe influire sui valori del colesterolo, alzandoli. 

Alimentazione sugar free? Ecco cosa succede se togli lo zucchero alla dieta:
Eliminare gli zuccheri: cosa succede se si eliminano gli zuccheri dalla propria alimentazione?

Più energia e meno zuccheri, un esempio di menù per la tua l’alimentazione estiva

Per affrontare con slancio l’afa estiva, puoi apportare alcuni cambiamenti alla tua dieta, assicurando al tuo corpo tutti gli elementi di cui ha bisogno. Aggiungere cibi estivi slow sugar è un buon primo passo per dare un boost d’energia al tuo organismo. Ecco una proposta di menù per l’estate

Come condimento ai piatti puoi usare l’aceto di mele, per un gusto brioso a soli 0,4 g di zuccheri in 100 ml. Inoltre, prova il sale Novosal Céréal, con magnesio e potassio, per tenere sotto controllo anche la quantità di sodio che assumi, oltre allo zucchero.

Mangi vegano? Prova queste ricette:
Ricette vegan estive: piatti freschi e nutrienti per la tua tavola

Combattere la stanchezza in estate: i consigli di Céréal

In estate il corpo si affatica facilmente rispetto alle altre stagioni. L’eccessivo caldo, infatti, può influire su diversi aspetti, tra cui:

  • la perdita abbondante di liquidi e sali minerali tramite la sudorazione
  • l’aumento della temperatura corporea 
  • l’alterazione del sonno 

Stanchezza in estate: come combatterla con i consigli di Céréal

Per fornire energia al corpo l’ideale è variare l’alimentazione, introducendo cibi estivi energizzanti con meno zuccheri (perché anche l’uso eccessivo di zuccheri può portare all’insonnia). Via libera, quindi, a una dieta leggera, senza l’abuso di grassi, con orari ben scanditi durante la giornata, senza mai saltare i pasti. Inoltre, prova a:

  • sostituire le bevande zuccherate con tisane, infusi freschi o acque aromatizzate fatte in casa (con erbe aromatiche come menta o basilico, oppure con frutta come agrumi, pesche o frutti di bosco) per ridurre la quantità di zuccheri nella dieta
  • bere un frullato di frutta fresca sugar free con una bevanda al riso e mandorle senza zuccheri 
  • leggere le etichette per controllare la quantità di zuccheri presenti e gli ingredienti che potrebbero darti energia
  • bere molta acqua per eliminare le tossine e idratare l’organismo. Si consiglia di bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, evitando alcolici e caffè
  • fare sport, beach training e camminare così da favorire la riduzione degli zuccheri nel sangue e donare energia al tuo organismo. Per fare attività fisica, scegliere le ore più fresche della giornata come la mattina presto o il tramonto.

Sai come fronteggiare afa e calura in estate? Scoprilo subito, leggi:
5 consigli per affrontare al meglio il caldo estivo

I prodotti Céréal senza zuccheri per un’alimentazione estiva leggera e senza rinunce

In Céréal trovi i cibi ideali per arricchire la tua dieta, ad ogni stagione. Se la tua alimentazione estiva necessita di una spinta energizzante low sugar, prova la linea senza zucchero Céréal.

FONTI

[1]https://areacomunicazione.policlinico.unina.it/index.php/2015/07/16/estate-in-salute-dieci-consigli-sulalimentazione-del-ministero-della-salute/

[2]https://www.alimentinutrizione.it/tabelle-nutrizionali/181105