Mangiare fibre a colazione è un ottimo modo per prepararsi a una nuova giornata, partendo con il piede giusto e senza appesantirsi. Grazie al loro potere saziante, le fibre riescono a prevenire lo stimolo della fame, senza ricorrere a spuntini imprevisti. Non solo. Sono elementi utili per contrastare il colesterolo, regolare i livelli di zucchero nel sangue e facilitare la digestione.
Inoltre, il gusto delle fibre si sposa perfettamente con la frutta, lo yogurt, le bevande vegetali, arricchendo così il menù ogni giorno con nuove e originali proposte. Ami il dolce o il salato al risveglio? Scopri i nostri consigli per tutti i gusti!
Fibre a colazione #1: Porridge chia pudding al lampone
Ingredienti
- Porridge: 40g di Crusca d’avena Céréal e 250 ml bevanda vegetale. Vedi come prepararlo di seguito
- Bevanda vegetale di soia Céréal 100 ml
- Yogurt di soia 100 g
- Semi di chia 20 g
- Lamponi freschi 1 cucchiaio
- Scaglie di cocco q.b.
- Mandorle pelate q.b.
Persone: 1
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Preparazione del porridge chia pudding al lampone
- Prepara il porridge versando in un pentolino 250 ml di bevanda vegetale di soia e 40 g di crusca d’avena.
- Scalda il preparato fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- Lascia raffreddare il composto. Usa 30 g di porridge e metti ciò che resta in frigorifero: potrai utilizzarlo per realizzare un’altra ricetta o per colazione.
- Aggiungi la bevanda vegetale di soia Céréal al porridge già pronto e metti il composto da parte.
- Unisci i semi di chia allo yogurt di soia.
- Prendi un barattolo (o un bicchiere da 200 ml circa). Partendo dal fondo componilo così: uno strato di porridge sul fondo, insieme a qualche lampone, e un altro strato con il mix di yogurt di soia e chia. Decora la parte superiore con i lamponi freschi, le mandorle e le scaglie di cocco.
Per variare la ricetta puoi sostituire:
- i semi di chia con il mix di Semi del Cuore Lecinova Céréal (con granella di soia, granella di semi di girasole decorticati e semi di canapa decorticati)
- lo yogurt di soia con alternative vegetali a base di mandorla o con yogurt greco
- la bevanda alla soia con sostitutivi vegetali, come: riso e mandorla, avena e cocco, mandorla, avena
Segui la ricetta come indicato, mantenendo inalterate le quantità degli alimenti e il procedimento.
Fibre a colazione #2: Porridge salato con uova e avocado
Ingredienti
- Crusca d’avena 50 g
- Acqua 250 ml
- Uovo 1
- Avocado ½
- Sale Novosal Céréal q.b
- Semi di zucca e di girasole q.b.
Persone: 1
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Preparazione del porridge salato con uova e avocado
- Prendi un pentolino e riempilo con l’acqua.
- Quando l’acqua bolle versa nel pentolino la crusca d’avena Céréal. Mescola e cuoci a fuoco lento per qualche minuto fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Aggiungi un pizzico di sale iposodico Novosal Céréal e mescola il composto.
- Lascia riposare il porridge salato per qualche minuto.
- Cuoci l’uovo con il metodo di cottura che preferisci (sodo, in camicia, al tegamino).
- Taglia l’avocado a fette sottili.
- Scegli una ciotola da colazione abbastanza capiente e versa il porridge al suo interno. Aggiungi l’avocado a fette e adagia l’uovo in superficie (se l’uovo è sodo sbriciolalo sul porridge).
- Guarnisci il tuo piatto con semi di zucca e di girasole.
Il porridge è un ottimo alimento per la colazione. Ecco perché:
I benefici del porridge
Fibre a colazione #3: Pane di segale e hummus di ceci
Ingredienti
- Ceci cotti 250 g
- Acqua ½ bicchiere
- Olio extra vergine d’oliva 2 cucchiai
- Salsa tahina 1 cucchiaio
- Sale iodato Novosal Céréal ½ cucchiaino
- Aceto di mele ½ cucchiaino
- Succo di mezzo limone
- 2 fette di pane di segale
Persone: 4
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Preparazione di hummus di ceci da servire con pane di segale
- Prepara l’hummus mettendo nel contenitore del mixer i ceci con il sale iodato Novosal Céréal, l’olio extra vergine d’oliva, l’acqua, il succo di limone e l’aceto di mele Céréal.
- Frulla il tutto fino a quando non ottieni una consistenza cremosa.
- Aggiungi la salsa tahina. Mescola il composto con un cucchiaio.
- Prendi le fette di pane di segale e spalma in superficie un velo di hummus di ceci.
Grazie alle fibre alimentari contenute al loro interno, il pane di segale e l’hummus di ceci forniscono un elevato potere saziante che prosegue per tutta la mattina. Puoi arricchire la ricetta – e renderla più fresca – aggiungendo sull’hummus:
- pomodorini datterini rossi e gialli a dadini
- avocado a fette
- una fetta di salmone
Al posto del pane di segale prova le fette abbrustolite di pane integrale fibre e proteine Céréal.
Colazione leggera con fibre? Dai sfogo alla tua creatività
Le ricette che ti abbiamo consigliato possono essere uno spunto originale per il tuo primo pasto della giornata, da personalizzare a tuo piacimento. Per una colazione dolce nutriente e ricca di fibre, prova anche:
- yogurt freschi bianchi non zuccherati aggiunti di frutta, come banane e frutti di bosco, e un cucchiaio di Lecinova Fibre Céréal
- smoothie con mirtilli, bevanda alla mandorla BIO, semi di lino accompagnato con biscotti Happy Digest ai Grani Antichi Céréal (ricchi di fibra prebiotica)
- biscotti alla crusca d’avena Céréal insieme a un centrifugato di frutta e verdura
- pane rustico ai semi con lievito madre servito con formaggio cremoso, miele e fragole fresche
Preferisci il salato? Allora opta per:
- pancakes salati con crusca d’avena, spinacini e lenticchie
- toast norvegese con pane di segale integrale Céréal
- pan Campagnolo integrale Céréal con yogurt greco, cetrioli e pomodorini
Tra fibre e buona digestione c’è una correlazione? Scoprilo, leggi il nostro articolo:
Il ruolo delle fibre alimentari nella digestione
I prodotti Céréal ricchi di fibre per la tua colazione
Sotto il marchio Céréal trovi tutto ciò che ti serve per fare il pieno di benessere e fibre, senza appesantirti. Scopri le linee per il benessere digestivo e la nutrizione specifica Céréal!