Muffin salati con zucca e noci

I muffin che celebrano i sapori dell’autunno
Profumati, nutrienti e facilissimi da preparare, i muffin alla zucca salati con noci sono l’idea perfetta per una merenda sana, un antipasto sfizioso o un pranzo da portare in ufficio. Questa variante ricca e autunnale preparata dalla foodblogger Ramona Pizzano unisce la dolcezza naturale della zucca alla croccantezza delle noci tritate, creando dei muffin leggeri ma saporiti, ideali per chi ama ricette veloci a base di ingredienti genuini.
Grazie all’Avena Drink BIO Céréal, alla Crusca d’avena Céréal e alla farina 0, questi muffin salati alla zucca risultano morbidi, equilibrati e perfetti anche per chi cerca alternative più leggere ai classici muffin dolci.
Scopri come prepararli in pochi minuti: una ricetta autunnale da provare assolutamente!

Ingredienti
Per 10-12 muffin
- 100g di farina 0
- 30g di Crusca D’Avena Céréal
- 2 uova
- 100ml di Avena Drink Bio Céréal
- 30ml di olio di semi
- 30g di parmigiano grattugiato
- 50g di noci tritate
- Sale e pepe q.b.
- 2 cucchiaini di lievito istantaneo in polvere per torte salate
- 100g di zucca

Difficoltà
2 forchette su 5

Tempo di preparazione

Preparazione
Per iniziare, sistema tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
In una ciotola rompi le uova, aggiungi sale e pepe e mescola.
Incorpora poi la farina setacciata insieme al lievito, quindi unisci l’olio di semi, il parmigiano grattugiato e la crusca d’avena Céréal. Amalgama con una forchetta e versa gradualmente la bevanda vegetale all’avena BIO Céréal, continuando a mescolare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
A questo punto aggiungi la zucca già cotta e tagliata a dadini insieme alle noci tritate, distribuendole bene nell’impasto.
Versa il tutto in 10–12 stampini per muffin e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20–25 minuti, fino a quando saranno dorati e ben gonfi.
Buon appetito da Céréal!
Conservazione
I muffin alla zucca si conservano perfettamente in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Per prolungarne la durata, è possibile conservarli in frigorifero fino a 5 giorni.
Consigli
Per una variante ancora più saporita, puoi aggiungere all’impasto erbe aromatiche come rosmarino o salvia tritati finemente, che si abbinano perfettamente alla zucca. Se preferisci un gusto più deciso, puoi sostituire il parmigiano con pecorino o aggiungere qualche cubetto di formaggio semi-stagionato all’interno dell’impasto per ottenere un cuore filante.
Curiosità
La zucca non è solo deliziosa, ma è anche un alimento ricco di vitamina A e antiossidanti. Originaria dell’America centrale, veniva già coltivata dalle popolazioni indigene per le sue proprietà nutritive e la sua lunga conservabilità, rendendola un ingrediente perfetto per ricette autunnali come questi muffin salati.










