Cream Tart d’Autunno

Quando la bontà si fa… a strati!
La cream tart d’autunno realizzata dalla foodblogger Ramona Pizzano è una variante monoporzione della celebre ricetta del dolce moderno a strati, che unisce l’estetica di una torta scenografica alla semplicità di ingredienti genuini!
Realizzata con i Biscotti gusto Nocciola con gocce di Cioccolato Céréal, ricchi di fibre e senza zuccheri, e mascarpone fresco, questa versione è ideale per un dessert elegante, una merenda golosa o un’occasione speciale.
Nella sua semplicità, la cream tart è diventata una vera tendenza in pasticceria: una base friabile, una crema vellutata e una decorazione ricca di contrasti rendono questo dolce irresistibile anche agli occhi.
Scopri come preparare la cream tart passo dopo passo con questa ricetta facile e veloce, pronta in soli 20 minuti.

Ingredienti
Per 4 cream tart
- 8 biscotti gusto Nocciola con Gocce di Cioccolato Céréal
- 200 g di mascarpone fresco
- 1 loto vaniglia
- 2 cucchiai di noci
- 2 cucchiai di gocce di cioccolato

Difficoltà
2 forchette su 5

Tempo di preparazione

Preparazione
Ecco a te la ricetta della cream tart. Inizia lavorando il mascarpone con un cucchiaio fino a ottenere una crema morbida; se vuoi una consistenza più spumosa, usa la frusta elettrica per qualche minuto. Aggiungi un tocco di vaniglia a piacere.
Sistema un biscotto al centro del piatto e farciscilo con la crema al mascarpone, aiutandoti con una sac à poche per distribuire la crema in modo uniforme.
Sovrapponi un secondo biscotto e ricopri nuovamente con la crema, creando così un elegante strato centrale.
Completa la decorazione con fettine di loto, granella di noci e gocce di cioccolato, aggiungendo infine mezzo biscotto come tocco finale che renderà la tua cream tart irresistibile sia alla vista che al gusto.
Buon appetito da Céréal!
Conservazione
Conserva le cream tart d’autunno in frigorifero, coperte con pellicola trasparente o all’interno di un contenitore ermetico. Si mantengono perfettamente per 1-2 giorni, ma è consigliabile gustarle entro 24 ore per apprezzare al meglio la croccantezza dei biscotti e la freschezza della crema al mascarpone.
Consigli
Vuoi personalizzare la tua cream tart? Puoi sostituire il mascarpone con ricotta setacciata o crema spalmabile alle nocciole light per una versione ancora più golosa. Se ami i contrasti di gusto, aggiungi qualche scaglia di cioccolato fondente o una spolverata di cannella per esaltare ancora di più i sapori autunnali.
Curiosità
La cream tart nasce come torta “lettera” o “numero” ideata dalla giovane pastry chef israeliana Adi Klinghofer, diventando virale sui social per la sua bellezza. In questa versione autunnale, il loto vaniglia (conosciuto anche come kaki) dona dolcezza naturale e colore, rendendo ogni morso un piccolo capolavoro di equilibrio tra morbido, croccante e cremoso.








