Salta al contenuto principale
Home / Ricette / Piatti Unici / Panini Mostruosi di Halloween

Panini Mostruosi di Halloween

Per un Halloween da…paura (ma super gustoso!)

Se sei alla ricerca di ricette di Halloween salate che siano allo stesso tempo gustose, facili da preparare e di grande effetto scenico, i Panini Mostruosi preparati da Elvira de Luca sono la scelta ideale. Questi panini dall’aspetto buffo e un po’ inquietante sapranno conquistare grandi e piccini, trasformando il tuo buffet di Halloween in un vero spettacolo. Realizzati con pochi ingredienti e pronti in pochi minuti, sono perfetti per arricchire la tavola con un tocco creativo e divertente.

Il bello di questa ricetta è che non richiede particolari abilità in cucina: bastano un po’ di fantasia, qualche accorgimento nella presentazione e i tuoi panini diventeranno delle vere e proprie creature “mostruose”, pronte a strappare sorrisi e, perché no, anche qualche piccolo brivido. Tra le ricette di Halloween salate, i i Panini Mostruosi sono sicuramente una delle scelte più stuzzicanti! Ideali come antipasto o come piatto principale per un menù a tema, la loro bontà è anche merito dei Panini Senza Glutine Céréal, preparati con lievito madre, gustosi e ricchi di fibre, scelti da Elvira per preparare la sua ricetta per Halloween

Prepariamo insieme questa originale ricetta di Halloween salata!

Ingredienti

Per 4 panini

1 confezione di Panini Senza Glutine Céréal

4 fette di formaggio cheese burger 

8 mozzarelline

4 olive nere denocciolate

8 foglie di insalata 

1 pomodoro da insalata

sale

origano

Difficoltà

2 forchette su 5

Tempo di preparazione

15 minuti

Preparazione

Per iniziare, metti le fette di formaggio su un tagliere e con un coltello forma in ognuna un lato a zig-zag simulando i denti aguzzi.

Lava le foglie dell’insalata e tamponale con della carta assorbente da cucina, poi lava anche il pomodoro e taglialo a fette.

A questo punto, dividi a metà i Panini Senza Glutine Céréal, farcisci l’interno con l’insalata, i pomodori e condisci con un pizzico di sale e di origano.

Adagia poi una fetta di formaggio facendo fuoriuscire leggermente la parte ritagliata e richiudi con l’altra metà del panino.

Ora, infila sulla superficie nella posizione degli occhi due stuzzicadenti e infilza in ognuno una mozzarellina e mezza oliva.

I tuoi panini mostruosi sono pronti per essere serviti!

Buon appetito da Céréal!

Conservazione

I Panini Mostruosi sono migliori se gustati appena preparati, quando il pane è ancora fragrante e il formaggio mantiene la giusta consistenza. Se dovessero avanzare, puoi conservarli in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per un massimo di 24 ore. Ti consigliamo di tenerli a temperatura ambiente qualche minuto prima di servirli, così che il pane torni più morbido e gradevole al palato.

Consigli

Vuoi dare un tocco in più alla ricetta? Prova a sostituire o ad aggiungere alle fette di pomodoro qualche barbabietola a fettine sottili: il loro colore rosso intenso renderà i panini ancora più scenografici e a tema Halloween, oltre a donare un sapore delicato e leggermente dolce che si abbina perfettamente al formaggio e alle verdure fresche.

Curiosità

Sai che le olive nere utilizzate per gli “occhi mostruosi” sono tra gli ingredienti più antichi della cucina mediterranea? Venivano già consumate nell’antica Grecia e considerate simbolo di protezione e longevità. Un dettaglio che rende questi panini non solo divertenti, ma anche legati a una tradizione millenaria.

Ricette di Halloween salate: Panini Mostruosi
Metti le fette di formaggio su un tagliere e con un coltello forma in ognuna un lato a zig-zag
Ricette di Halloween salate: Panini Mostruosi
Dividi a metà i Panini Senza Glutine Céréal
Ricette di Halloween salate: Panini Mostruosi
Farcisci l’interno con l’insalata, i pomodori e condisci con un pizzico di sale e di origano
Ricette di Halloween salate: Panini Mostruosi
Adagia una fetta di formaggio facendo fuoriuscire leggermente la parte ritagliata
Ricette di Halloween salate: Panini Mostruosi
Richiudi con l’altra metà del panino, infila sulla superficie due stuzzicadenti e infilza in ognuno una mozzarellina
Ricette di Halloween salate: Panini Mostruosi
Infilza anche due mezze olive per creare gli occhi, e i tuoi panini sono pronti per essere…addentati!