Le vacanze sono sinonimo di libertà e relax, ma il rientro porta spesso con sé un senso di spaesamento. Tornare alle abitudini quotidiane può generare stanchezza, calo di motivazione e, in alcuni casi, la cosiddetta “sindrome da rientro” o post vacation blues.

Non c’è nulla di strano: il corpo e la mente hanno bisogno di tempo per riadattarsi ai ritmi lavorativi e alla routine. La buona notizia è che ci sono piccoli gesti che possono trasformare il ritorno dalle ferie in un’occasione per ritrovare equilibrio ed energia.

In questo articolo scoprirai una sequenza di esercizi proposta dalla personal trainer e posturologa Carol Enrico, pensata per sciogliere le tensioni, rilassare la mente e recuperare benessere.

Cos’è il post vacation blues

Il post vacation blues è una condizione comune che si manifesta al termine delle vacanze. Ma di cosa si tratta? È un insieme di sensazioni di malinconia, svogliatezza e calo di energia che compaiono quando si torna ai ritmi lavorativi o di studio.

Tra i sintomi più frequenti ci sono:

  • difficoltà di concentrazione,
  • irritabilità o nervosismo,
  • stanchezza persistente,
  • calo di motivazione.

Il motivo è semplice: durante le ferie i nostri ritmi si allentano, aumenta il tempo dedicato a noi stessi e il livello di stress si abbassa. Al ritorno, invece, il contrasto con la routine può generare un piccolo “shock”. Riconoscere questa condizione è il primo passo per affrontarla con consapevolezza e adottare strategie utili per superarla.

Perché è importante ritrovare equilibrio dopo le vacanze

Riprendere una routine non significa “punirsi” per gli strappi alle regole estive, ma riscoprire un ritmo che fa bene al corpo e alla mente. Ritornare gradualmente ad abitudini sane aiuta a:

  • migliorare l’umore e ridurre ansia e stress,
  • aumentare energia e concentrazione,
  • regolare il sonno e la qualità del riposo.

Pensare al rientro come a un momento di cura per sé stessi è il modo migliore per affrontarlo con leggerezza e motivazione.

4 esercizi per tornare in forma, da fare anche a casa!

Questa breve sequenza di esercizi proposta da Carol Enrico aiuta a sciogliere le tensioni, migliorare la mobilità e ritrovare spazio e respiro. Bastano pochi minuti al giorno per accompagnare il ritorno in forma dopo le ferie e contrastare il post vacation blues.

1. Srotolamento della colonna (3 ripetizioni)

Posizionati in piedi, con i piedi paralleli e leggermente divaricati. Porta il mento verso il petto e lascia che il busto scenda lentamente, una vertebra alla volta, fino a raggiungere le tibie o il pavimento (senza forzare). Mantieni le ginocchia morbide e le braccia rilassate. Inspira risalendo lentamente, espira mentre scendi.
Questo esercizio aiuta a sciogliere la schiena, migliorare la mobilità della colonna e ritrovare la connessione tra respiro e movimento.

2. Allungo profondo in quadrupedia (5 respiri)

Mettiti a terra in posizione di quadrupedia (mani sotto le spalle e ginocchia sotto le anche). Porta lentamente le braccia in avanti, appoggia la fronte a terra e lascia che il petto scivoli verso il basso. Inspira profondamente riempiendo il dorso, espira lasciando andare le tensioni.
È un esercizio perfetto per aprire le spalle, distendere la schiena e allungare la colonna in modo dolce e sicuro.

3. Affondo profondo con side bend (3 respiri per lato)

Parti in affondo: un piede in avanti con il ginocchio piegato a 90° (sopra la caviglia) e l’altra gamba distesa dietro. Porta un braccio verso l’alto e piegalo lateralmente verso il lato opposto, mantenendo il busto eretto. Inspira allungandoti verso l’alto, espira aprendo il fianco.
Questo esercizio riattiva le anche, migliora la stabilità e apre la catena laterale del corpo.

4. Farfalla con piegamento in avanti (5 respiri)

Siediti a terra, unisci le piante dei piedi e lascia che le ginocchia si aprano verso l’esterno in modo naturale. Mantieni la schiena dritta e, quando ti senti pronto, piega lentamente il busto in avanti, lasciando le braccia rilassate davanti a te. Respira profondamente senza forzare.
È un gesto distensivo che calma, migliora l’elasticità delle anche e chiude la sequenza con una sensazione di raccoglimento.

Una colazione bilanciata per iniziare la giornata con energia

Come ricorda Carol, anche la colazione può aiutare ad affrontare meglio la routine. Un’idea semplice e nutriente è il porridge overnight: si prepara la sera prima e la mattina è pronto da gustare. La base prevede fragole, Crusca d’Avena Céréal e Soia Drink Calcio Céréal ; puoi arricchirlo con granella di nocciole e gocce di cioccolato per un tocco goloso. Una ricetta fresca e leggera, perfetta per cominciare la giornata con leggerezza e buonumore. Da provare assolutamente!