Nelle leggende indiane si narra che Matsaya, la divinità Vishnu, assunse le sembianze di un pesce per riequilibrare la terra e l’oceano, preservando il mondo dal diluvio. Proprio per questo Matsyasana, la posizione del pesce, permette di aumentare la propria concentrazione e resilienza, affrontando anche le situazioni più difficili.
Come eseguire la posizione
Perfetta combinazione di stretching e apertura del torace, la posizione del pesce offre un gran sollievo a tutto il corpo. Scopriamo insieme come eseguirla:
- Sdraiati supino sul tappetino con le ginocchia piegate e le piante dei piedi appoggiate al pavimento. Sollevando leggermente il bacino da terra, posiziona ora le mani sotto i glutei, con i palmi rivolti verso il basso. Non sollevare più i glutei per il resto dell’esecuzione della posizione.
- Piega i gomiti e avvicina gli avambracci al busto. Inspirando, fai forza su gomiti e sugli avambracci per sollevare la parte superiore del corpo dal pavimento. Inarca la schiena seguendo la curva naturale della colonna vertebrale.
- Allunga la schiena e appoggia delicatamente la sommità della testa al pavimento. Il peso non deve ricadere sulla testa e la gola non deve essere in tensione.
- Resta con le ginocchia piegate oppure, se ti senti a tuo agio, stendi entrambe le gambe verso il basso sul tappetino. Rimani in questa posizione il tempo necessario per compiere 10 respiri profondi.
- Per tornare alla posizione di partenza, espira e abbassa il busto lentamente, appoggiandolo sul pavimento.
Benefici di Matsyasana
Espandendo completamente la cassa toracica, giova alla respirazione e aumenta la capacità polmonare. Allenando la flessibilità della spina dorsale, allevia anche la tensione del collo e delle spalle. Ancora, questa posizione tonifica i muscoli intercostali e, facilitando una respirazione più profonda, consente di ossigenare maggiormente gli organi e di migliorare la circolazione sanguigna. Inoltre, attraverso la pratica regolare, la posizione del pesce agisce sulla psiche calmando la mente e liberandola dallo stress e dall’ansia, favorendo la concentrazione e la serenità.
Un consiglio in più
Per evitare qualsiasi tensione al collo o alla schiena puoi utilizzare un cuscino o una coperta arrotolata da posizionale sotto alle scapole oppure sotto alla testa. Inoltre, per tutti, è utile pensare alla testa solo come ad un punto di equilibrio, mantenendo il peso concentrato sulle gambe e sui muscoli della schiena.
Namasté a tutti da Céréal!